Orecchiette verdi

In questa variante le cime di rapa si usano per l’impasto

Ingredienti per 4 persone

  • Cime di rapa 300 g
  • Semola di grano duro rimacinata 350 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Peperoncino in polvere 1 pizzico
  • Sale fino
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione

Lavare le cime, tagliandole a pezzi grossolani. In una padella far soffriggere l’aglio con un paio di cucchiai di olio e sale, unire le cime e cuocete a fiamma media per circa 10-15 minuti, aggiungendo un mestolo di acqua e un pizzico di peperoncino.

Levare dal fuoco e frullare aggiungendo acqua fino a raggiungere il peso complessivo di 280g, ottenendo una purea omogenea.

In una ciotola mettere la semola e versare la purea, lavorando con un cucchiio per incorporarla. Quando l’impasto sarà omogeneo versarlo sul piano di lavor e continuare ad impastare fino a che non risulterà sodo ed elastico. Coprire con un canovaccio e lasciar riposare 15 minuti.

Infarinare la spianatoia e lavorare piccole porzioni di impasto una alla volta con entrambe le mani per darle la forma di un filoncino di circa 1 cm di spessore, poi tagliarlo a tocchetti sempre della stessa dimensione. Prendere un pezzettino per volta e schiacciarlo con un coltello a lama liscia, trascinandolo contemporaneamente verso di voi. Rigirare poi  la conchiglietta su se stessa.

Proseguirte in questo modo per formare tutte le orecchiette fino ad esaurimento dell’impasto, posizionandole man mano su una rete essiccatrice oppure su un tagliere. Coprirle con un canovaccio leggero che lasci passare l’aria e lasciarle seccare per una tutta la notte.

Il giorno seguente si cuociono in acqua bollente salata e si condiscono con un sugo di pomodoro a piacere.

 

Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Commenti chiusi